Buone notizie in vista!

Cari lettori ben trovati e finalmente con qualche buona notizia anche per le aziende che hanno visto lievitare le loro bollette di energia fino a 5 volte in più! Infatti il 21 gennaio 2022 , è stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge per i nuovi sostegni per contenere i prezzi delle bollette. Già a Dicembre nella legge di Bilancio approvata, sono stati stanziati 3,8 miliardi per far fronte al cari bollette Nel dettaglio, sono 1,8 miliardi destinati all’azzeramento degli oneri di sistema per i consumatori domestici, 600 milioni andranno per limitare l’Iva sul gas al 5% per tutti gli utenti, altri 500 milioni per l’azzeramento degli oneri di sistema che pesano sulle bollette del gas, mentre 900 milioni saranno destinati per l’annullamento dell’aumento per i clienti domestici un ISEE che non superi 8.264 mila euro o famiglie numerose o fragili.

Continua a leggereBuone notizie in vista!

Rinnovata la fiducia dell’Asi Caserta alla ESB Consulting

Rinnovata la fiducia dell’Asi Caserta alla ESB Consulting, società di consulenza energetica con sede operativa in zona Asi Teverola, per una durata di tre anni. Già siglata nel 2019 una convenzione che offriva ai Consorziati Asi Caserta, attraverso uno sportello dedicato con apertura settimanale presso la sede Asi presente in Via Mattei, nonostante le chiusure dovute dalla pandemia si è riusciti a garantire anche se in forma limitata quanto proposto.

Continua a leggereRinnovata la fiducia dell’Asi Caserta alla ESB Consulting

Caro bolletta? I Comuni alzano le tasse o falliscono?

In queste due ultime settimane è stato raggiunto il più alto prezzo della storia di acquisto per l’energia elettrica ovvero 437,94 €/MWh ossia abbiamo avuto dall’inizio dell’anno 2021 un aumento del 682%, situazione questa che, non solo sta gravando sulle tasche delle famiglie e delle imprese ( queste ultime tra l’altro fanno i conti con l’aumento di ogni materia di produzione ), ma anche sulle casse erariali di ogni Pubblica Amministrazione ed in particolar modo i Comuni che già versano in situazioni precarie di bilancio.

Continua a leggereCaro bolletta? I Comuni alzano le tasse o falliscono?

Intervento del Governo sul caro bollette 2022!

Finalmente potremo dire una buona notizia per far fronte agli aumenti già previsti in bolletta per il 2022! Nella legge di Bilancio approvata qualche giorno fa , sono stati stanziati 3,8 miliardi , ma secondo le ultime indiscrezioni altri 3 miliardi potrebbero arrivare da un decreto apposito con cui sterilizzare una parte degli aumenti azzerando l’Iva sulle bollette o riducendo una parte delle accise.

Continua a leggereIntervento del Governo sul caro bollette 2022!

Borsa Elettrica, cosa si intende e come influisce sul prezzo dell’energia delle nostre bollette.

Partiamo dalla conoscenza del Mercato elettrico che nasce in Italia a seguito dell’approvazione del D. Lgs. n. 79/99, che ha avviato il processo di liberalizzazione del settore dell’energia. Come funziona la Borsa Elettrica? La Borsa elettrica può essere definita come il punto d’incontro tra offerta e domanda, rappresentata da una parte dai produttori di energia elettrica e dall’altra dai fornitori, che poi immetteranno il servizio di fornitura sul mercato per i consumatori finali.

Continua a leggereBorsa Elettrica, cosa si intende e come influisce sul prezzo dell’energia delle nostre bollette.

Energia elettrica: mercato impazzito fa fallire le aziende fornitrici.

Alla luce degli ultimi avvenimenti accaduti nel mondo delle forniture di Energia elettrica è alto l'allarme per i consumatori che potrebbero trovarsi in una situazione ancora più spiacevole , in un momento già difficile. Infatti sempre più frequentemente aumentano i dissesti economici per diverse aziende fornitrici di energia costrette a chiudere nell'ultimo bimestre 2021.

Continua a leggereEnergia elettrica: mercato impazzito fa fallire le aziende fornitrici.

Gli Store di Energia, una scelta opportuna.

Da qualche tempo è facile notare, come su tutto il territorio nazionale, siano dislocati gli sportelli dei fornitori di energia. Presso questi punti fisici è possibile ricevere supporto circa le pratiche più comuni legate al tuo contatore della luce o del gas: cambiare il nome dell’intestatario del contratto, attivare l’utenza, disdirla o ottenere informazioni sulla fatturazione in bolletta.

Continua a leggereGli Store di Energia, una scelta opportuna.

Distacchi per morosità di bollette luce e gas per ritardato pagamento. Cosa succede?

Sicuramente in questo periodo, e almeno per il prossimo semestre, faremo tutti i conti con i forti aumenti del prezzo della materia prima ma dobbiamo stare molto attenti a rispettare le scadenze delle bollette! Può succedere infatti di trovarsi in un momento di difficoltà economica o semplicemente di non ricevere la bolletta per colpa della negligenza del servizio postale. Ma cosa si rischia in questi casi?

Continua a leggereDistacchi per morosità di bollette luce e gas per ritardato pagamento. Cosa succede?
Scopri di più sull'articolo Energia, costi alti? colpa dei permessi!
Ai massimi storici i “permessi d’inquinare” che necessariamente graveranno sulle tasche dei consumatori.

Energia, costi alti? colpa dei permessi!

In questo momento sentiamo parlare di aumenti di circa il 50% per le bollette di luce e gas ma nessuno ci dice cosa fare per limitare un aumento così forte che naturalmente inciderà sul bilancio familiare o della nostra azienda o per le casse comunali. Innanzitutto, è bene sapere che il mercato dell’energia sta registrando un trend al rialzo dei prezzi di gas ed energia elettrica considerando l’ascesa dei prezzi delle materie prime dovuta alla ripresa economica su scala globale e le ridotte forniture di gas, in particolare quelle dalla Russia. Ma tra i motivi di questa impennata c’è...

Continua a leggereEnergia, costi alti? colpa dei permessi!

Finalmente un Decreto per far fronte agli aumenti luce e gas in bollette.

Carissimi lettori finalmente arriva “uno spiraglio di luce” in un periodo di lockdown per i mercati di energia Con il Decreto-legge 27 settembre 2021, n. 130 vengono azzerate le aliquote sugli oneri di sistema per circa 6 milioni di piccole e piccolissime imprese...

Continua a leggereFinalmente un Decreto per far fronte agli aumenti luce e gas in bollette.