Affidare la gestione delle forniture aziendali a un esperto del settore: l’importanza di fare la scelta giusta

L'importanza di affidare la gestione delle forniture aziendali a un esperto del settore energetico è fondamentale per le aziende che desiderano ottimizzare i loro costi e massimizzare l'efficienza. Affidarsi a un professionista dei mercati dell'energia per gestire le forniture di luce e gas offre numerosi vantaggi, tra cui una conoscenza specialistica del settore e la possibilità di sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato. In questo articolo, esploreremo dettagliatamente i benefici di questa scelta strategica e come...

Continua a leggereAffidare la gestione delle forniture aziendali a un esperto del settore: l’importanza di fare la scelta giusta

Truffe in bollette: Aumento del 28% rispetto all’anno precedente! Come tutelarsi e evitare i venditori aggressivi

Quasi 800 fornitore per Luce e circa 400 per il Gas ognuno con 3 o 4 prodotti diversi da proporre a chi certamente non ha competenze nel settore e spesso neanche sa quanto consuma e come consuma! E con la fine del mercato tutela prevista per il 01.01.2024 la caccia è aperta per tanti…. VENDITORI ! Come tutelarsi? Attenzione a non...

Continua a leggereTruffe in bollette: Aumento del 28% rispetto all’anno precedente! Come tutelarsi e evitare i venditori aggressivi

Decreto Bollette: Novità e agevolazioni fiscali per il 2023. Bonus sociali e consulenza gratuita

DECRETO BOLLETTE - E’ stato convertito in legge il “Decreto Bollette”. Tra le novità: - l’incremento di 10 milioni di euro, per il 2023, del “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”; - l’ampliamento delle...

Continua a leggereDecreto Bollette: Novità e agevolazioni fiscali per il 2023. Bonus sociali e consulenza gratuita

Le comunità energetiche: una soluzione sostenibile e collaborativa per la gestione dell’energia in Italia.

Le comunità energetiche sono un nuovo modello di gestione dell'energia che sta guadagnando sempre più terreno in Italia. Si tratta di un'organizzazione locale composta da più utenti che condividono la produzione e la distribuzione di energia rinnovabile. In questo articolo, esploreremo i punti di forza delle comunità energetiche in Italia per gli utenti. Uno dei principali vantaggi...

Continua a leggereLe comunità energetiche: una soluzione sostenibile e collaborativa per la gestione dell’energia in Italia.

REGIONE CAMPANIA – BANDO a fondo perduto BONUS ENERGIA 2 del 2023: Incentivi per l’Efficienza Energetica alle Imprese della Regione Campania

La Regione Campania, tramite il Decreto Dirigenziale n. 72 pubblicato sul BURC n. 11 del 6 Febbraio 2023, offre un sostegno finanziario alle imprese locali per affrontare le elevate spese per le bollette energetiche. Per richiedere questo contributo, le imprese devono essere registrate e attive nel Registro Imprese competente, avere una sede operativa in Campania, e dichiarare un codice ATECO primario o prevalente compreso nella Sezione C - ATTIVITÀ MANIFATTURIERE, ad eccezione di quanto indicato nella nota 4 all'Allegato II del Reg. UE 964/2014. Per accedere alle agevolazioni...

Continua a leggereREGIONE CAMPANIA – BANDO a fondo perduto BONUS ENERGIA 2 del 2023: Incentivi per l’Efficienza Energetica alle Imprese della Regione Campania

REGIONE CAMPANIA – BANDO ENERGIA 2023: Programma di Sostegno all’Efficienza Energetica per le Imprese Campane

Con un decreto dirigenziale nr. 54 del 27 gennaio 2023, la Regione Campania ha approvato un bando pubblico per il sostegno alle imprese locali nella promozione di efficienza energetica e risparmio. L'obiettivo è di fornire contributi a fondo perduto alle aziende operanti nella regione per la realizzazione di progetti di efficienza energetica, con la conseguente riduzione dei costi e delle emissioni climalteranti. Saranno ammissibili al finanziamento...

Continua a leggereREGIONE CAMPANIA – BANDO ENERGIA 2023: Programma di Sostegno all’Efficienza Energetica per le Imprese Campane

ESB Consulting: Annunciamo la chiusura delle valutazioni di partnership entro il 31.01.2023

Ringraziando chiunque abbia voluto ascoltarci e chi si è presentato con il suo prodotto, servizio o progetto durante questi mesi in cui abbiamo riprogrammato le nostre attività aziendali. La ESB Consulting annuncia che le valutazioni di partnership con aziende e professionisti termineranno il 31.01.2023.

Continua a leggereESB Consulting: Annunciamo la chiusura delle valutazioni di partnership entro il 31.01.2023

Aggiornamento sui Crediti d’Imposta per l’Acquisto di Energia Elettrica e Gas Naturale – Proroga per il Primo Trimestre 2023

La legge di Bilancio 2023 ha introdotto una proroga dei crediti d'imposta per i primi tre mesi dell'anno 2023. Questa proroga è riconosciuta sia alle imprese non energivore che a quelle dotate di contatori di energia elettrica di potenza pari o superiore a 4,5 kW. L'obiettivo di questa proroga è di sostenere le imprese e incentivare l'acquisto di energia elettrica e gas naturale. I crediti d'imposta sono pari al 35% per l'energia elettrica e al 45% per la componente gas, utilizzabili in...

Continua a leggereAggiornamento sui Crediti d’Imposta per l’Acquisto di Energia Elettrica e Gas Naturale – Proroga per il Primo Trimestre 2023

Come saranno le nostre bollette nel 2023?

È bene precisare che non è possibile prevedere con certezza come saranno le bollette di energia nel 2023, poiché dipendono da una serie di fattori che potrebbero variare nel tempo. Ad esempio, il costo dell'energia può essere influenzato da fattori come il prezzo del combustibile utilizzato per produrla, i costi di trasmissione e distribuzione dell'energia, le tasse e i regolamenti governativi, e altri fattori ancora...

Continua a leggereCome saranno le nostre bollette nel 2023?

BONUS ENERGIA SICILIA: Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica (Delibera n. 562 del 02/12/2022 giunta regione siciliana)

La regione siciliana interviene a sostegno delle imprese, operanti sul territorio regionale, per la mitigazione degli effetti prodotti dalla crisi internazionale, con riferimento ai fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico da parte degli operatori economici attivi e con sede operativa sul territorio regionale. Soggetti ammissibili: Le imprese, rientranti nell’elenco – allegato a del bando, con sede legale/operativa antecedente al 2021; Le imprese non in liquidazione, scioglimento o...

Continua a leggereBONUS ENERGIA SICILIA: Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica (Delibera n. 562 del 02/12/2022 giunta regione siciliana)