Al momento stai visualizzando Manifestazioni, sagre ed eventi: l’energia non è un dettaglio

Manifestazioni, sagre ed eventi: l’energia non è un dettaglio

  • Autore dell'articolo:
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:News

Quando si organizza una festa pubblica, si pensa subito a musica, cibo, sicurezza e intrattenimento. Ma c’è un aspetto che spesso viene sottovalutato: la gestione delle forniture energetiche.

Palchi, luci, cucine mobili, banchi frigo, casse audio, maxischermi… ogni elemento ha bisogno di energia stabile, sicura e continua.

Ed è qui che entrano in gioco gli uffici tecnici comunali e gli operatori del settore energia.

Quali sono gli aspetti da considerare?

Impianti elettrici temporanei

Devono essere progettati a norma CEI, con quadri elettrici protetti, cavi adeguati, messa a terra, differenziali e protezioni certificate. Serve la relazione di conformità firmata da un tecnico abilitato.

Forniture temporanee in bassa tensione

Gli organizzatori possono richiedere al distributore locale una fornitura temporanea di energia, per la durata dell’evento. È fondamentale farlo per tempo, tenendo conto delle tempistiche tecniche e dei costi. Collegarsi abusivamente a prese o impianti pubblici esistenti è illegale e pericoloso.

Uso di gruppi elettrogeni

In alternativa, si possono installare generatori mobili. Ma anche qui: attenzione alle emissioni acustiche, ai fumi, all’autonomia carburante e alla distanza da aree sensibili (scuole, ospedali, abitazioni).

Controlli e responsabilità

Spesso è l’ufficio tecnico comunale a valutare e autorizzare l’impianto elettrico, anche sulla base delle prescrizioni dei Vigili del Fuoco o dell’ASL. Un impianto non a norma può causare blackout, incendi, danni a cose e persone. E l’organizzatore ne risponde civilmente e penalmente.

Organizzare un evento significa anche garantire energia sicura, legale e sostenibile. Un aspetto tecnico che merita la massima attenzione, perché da lì passa tutto il resto: spettacolo, ristorazione, musica, comunicazione.

Hai dubbi su come gestire la parte energetica del tuo evento?
Serve supporto per le richieste al distributore o per la progettazione?

Parliamone.

Per richiedere ulteriori informazioni, ti invitiamo a contattare i nostri uffici dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00. Puoi anche contattarci al numero telefonico 329 07 96 951. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e fornirti l’assistenza necessaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Rimani sempre aggiornato sul mondo dell’energia. Seguiamo da vicino i mercati e condividiamo informazioni preziose per aziende, la pubblica amministrazione e famiglie.

Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso un utilizzo più efficiente e conveniente dell’energia.

Rossella di Grazia
Author: Rossella di Grazia

Esperta di Bill Audit ed amministratrice unica della ESB Consulting.

Rossella di Grazia

Esperta di Bill Audit ed amministratrice unica della ESB Consulting.