Comunità Energetiche Rinnovabili: un’occasione concreta da non perdere per Comuni e territori

Con la firma del nuovo decreto da parte del Ministro Pichetto, si rafforza lo strumento di incentivazione per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), ampliando in modo significativo le possibilità per i Comuni italiani, in particolare quelli sotto i 50.000 abitanti.

Continua a leggereComunità Energetiche Rinnovabili: un’occasione concreta da non perdere per Comuni e territori

Responsabilità erariale dei dirigenti pubblici: Gestione delle forniture energetiche

Nel contesto attuale, la responsabilità erariale dei dirigenti pubblici, in particolare riguardo alla gestione delle forniture energetiche, assume un’importanza cruciale. La legge italiana, attraverso l’articolo 1 della Legge 14 gennaio 1994, n. 20, stabilisce che i dirigenti pubblici possono essere chiamati a rispondere per danni erariali causati da dolo o colpa grave.

Continua a leggereResponsabilità erariale dei dirigenti pubblici: Gestione delle forniture energetiche

Transizione energetica nella PA: un impegno strategico che richiede visione politica e supporto tecnico

La transizione energetica è ormai una priorità a livello europeo e nazionale. Ma nella pratica quotidiana degli uffici tecnici comunali, si traduce in un carico operativo significativo che si somma alle attività ordinarie, già numerose e complesse.

Continua a leggereTransizione energetica nella PA: un impegno strategico che richiede visione politica e supporto tecnico

Fatture Pubbliche Amministrazioni nel Mercato di Salvaguardia: Un Problema Costoso e Inquinante, ma Evitabile

Le pubbliche amministrazioni (PA) italiane, nonostante il loro ruolo cruciale, si ritrovano sempre più spesso ad acquistare energia elettrica nel costoso mercato di salvaguardia. Questo scenario, lungi dall'essere sostenibile, necessita di un'analisi approfondita per individuare soluzioni alternative. Un Vizio di Forma Dispendioso La presenza delle PA nel mercato di salvaguardia è...

Continua a leggereFatture Pubbliche Amministrazioni nel Mercato di Salvaguardia: Un Problema Costoso e Inquinante, ma Evitabile

Morosità per fatture di energia non pagate dalle Pubbliche Amministrazioni

Qualche esempio: - Comune di Roma: nel 2023 il debito per le forniture energetiche ammontava a circa 1,3 miliardi di euro. - Regione Sicilia: nel 2023 il debito per le forniture energetiche ammontava a circa 700 milioni di euro. Vogliamo parlarne? Ma soprattutto, ci ricordiamo...

Continua a leggereMorosità per fatture di energia non pagate dalle Pubbliche Amministrazioni